Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario:Il confronto delle tariffe di telefonia mobile e il confronto di tariffe per il telefono fisso si rivela sempre una scelta ardua poiché presentano quasi tutte offerte simili a prezzi pressoché uguali. Inoltre, all’aumentare degli operatori di telefonia, anche le offerte diventano sempre più vantaggiose per i consumatori. Quindi non solo per il prezzo, ma anche per i servizi offerti, i piani telefonici tendono sempre più ad essere simili.
In questa guida, andremo a confrontare le offerte dei quattro operatori italiani che da più tempo si trovano in Italia: TIM, Vodafone, WindTre e Fastweb.
Il confronto delle tariffe mobile principali
OPERATORI
RETE MOBILE
RETE FISSA
Wind3
Di Più Full 5G
Super Fibra
Vodafone
RED Max
Internet Unlimited
TIM
Magnifica Mobile
Premium Fibra
Fastweb
Fastweb Mobile
Fastweb Casa
Come potrete immaginare, la presenza di un alto numero di gestori con le loro numerose offerte telefoniche può mandare in confusione su quali tariffe siano migliori per la rete. Come è stato detto precedentemente, in questo articolo andremo a confrontare le offerte mobile e fisso delle quattro maggiori compagnie telefoniche italiane: Wind, Vodafone, Fastweb e Tim.
Tutti e quattro i gestori dispongono di tante e diverse offerte a seconda delle età e delle abitudini di utilizzo dei consumatori. Per vostra comodità, abbiamo deciso di selezionare una singola offerta per le due tipologie di rete, cosicché possiate avere una prima impressione di cosa offra ogni gestore telefonico e aiutarvi a confrontare le offerte di ognuno.
Confronto offerte mobile
Le offerte Mobile di Kena
Kena Mobile ha da sempre cercato di creare delle offerte per telefonia mobile che fossero non solo estremamente convenienti ma anche funzionanti.
Le offerte Kena Mobile prevedono tutte un costo di attivazione SIM di 4,99 € in cui però sono inclusi anche la SIM stessa e la spedizione di quest’ultima.
L’offerta mobile standard di WindTre: questa offerta può essere attivata da tutti, senza alcuna distinzione di età. Secondo la redazione di internet-casa.com, questa offerta risulta essere completa da un punto di vista di servizi offerti e gode di un buon rapporto qualità/prezzo. Con Di Più Full 5G avrete incluso nel piano, al prezzo di 14,99 €/mese:
TIM Italia è il primo operatore in Italia per numero di clienti. Proprio per questo, la sua offerta è vasta per poter soddisfare le esigenze di tutti i clienti. In questo paragrafo andremo a vedere l’offerta mobile più recente, ossia Magnifica Mobile. Al prezzo di 19,99 €/mese:
100 Gb per navigare (anche in 5G)
Minuti ed SMS illimitati
100 Gb di Google One inclusi
Priority Network, Safe Web Plus e altri servizi aggiuntivi
Fastweb nasce inizialmente come provider di rete fissa, Oggi è particolarmente apprezzato dai clienti per la semplicità delle offerte e per la trasparenza. Questa che stiamo per descrivere ora è l’offerta migliore secondo gli esperti internet-casa.com. Perché? Al prezzo di 7,95 €/mese, avrete modo di accedere a diversi vantaggi:
Queste quattro offerte appena viste, come abbiamo potuto notare, non cambiano molto da un punto di vista di servizi offerti e prezzi. Tuttavia, ci sono alcune sottili differenze che permettono di dare una valutazione ad ognuna di queste. In primis, partendo dal rapporto qualità/prezzo, ci rendiamo conto che le offerte di Fastweb e TIM sembrano molto appetibili: la prima perchè ti permette di navigare con tutta sicurezza con 150 Gb a disposizione; la seconda, per i minuti illimitati internazionali.
Se consideriamo solo il fattore prezzo, Fastweb risulta essere la più economica. Se consideriamo i servizi offerti, TIM e WindTre offrono diversi servizi aggiuntivi.
Se questo il confronto tra le offerte mobile non ti fosse bastato, ti consigliamo di leggere le nostre guide in merito alle offerte mobile degli operatori qui sopra visti:
WindTre opera anche nella telefonia fissa con diverse offerte che permettono ai clienti di navigare alla massima velocità e stabilità. In questo caso, prenderemo l’offerta fissa WindTre standard, ossia la WindTre Super FIbra. Al prezzo di 26,99 €/mese, questi sono i vantaggi:
Una linea telefonica fissa con chiamate gratis verso tutti i fissi e mobili nazionali e i fissi internazionali;
una connessione illimitata tramite fibra FTTH con velocità massima di 1000 Mega in download e 200 Mega in upload (ovviamente, se la vostra zona è coperta dalle giuste infrastrutture. In tal caso, visita la nostra pagina per sapere di più sulla copertura fibra in Italia)
per tutti i clienti che scelgono Super Fibra ci sarà la possibilità di sfruttare Giga illimitati sulla propria sim WindTre per smartphone, senza alcun costo aggiuntivo oltre al canone mensile dell’abbonamento
Anche Vodafone presenta un ventaglio di offerte per rete fissa. E’ una delle uno dei piani Internet casa più convenienti attualmente sul mercato. Questo perché al prezzo di 27,90 €/mese.
chiamate illimitate verso tutti i fissi e mobili nazionali;
L’offerta iInternet casa di TIM risulta essere competa per quanto riguarda i servizi offerti e allo stesso tempo economica. Infatti, al prezzo di 24,90 €/mese, l’offerta prevede i seguenti vantaggi:
il modem TIM HUB+;
fibra veloce fino a 1 Gb/s
il contributo di attivazione 10€ al mese per 2 anni;
Infine, l’offerta Fastweb Casa. Come prima, anche in questo caso, le offerte internet casa di Fastweb si fanno notare principalmente per il loro vantaggioso prezzo. Anche per i servizi offerti certamente. In questo caso, prenderemo in considerazione l’offerta Fastweb Casa, la quale al prezzo di 29,95 €/mese:
chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali
modem Box NeXXt con Alexa integrata incluso nel piano
fibra ultraveloce fino a 1 Gb/s
attivazione dei servizi inclusi nell’offerta
Clicca qui per scoprire gli altri vantaggi dell’offerta!
Considerazioni e differenze tra le offerte internet casa
Confrontando le offerte per rete fissa, ci rendiamo che anche in questo caso diversi sono i vantaggi nell’accedere ad una qualsiasi di queste offerte. Come prima, valutando il rapporto qualità prezzo ci rendiamo conto che l’offerta di Vodafone Unlimited è la migliore: sia per il prezzo, il più basso, sia per la qualità della rete, veloce fino a 2,5 Gb/s. Valutando invece i servizi aggiuntivi, l’offerta di WindTre sembra essere più completa, soprattutto considerando il fatto che è possibile ottenere anche un SIM mobile inclusa nel piano. In generale, tuttavia, tutte sono ottime offerte che permettono massima stabilità e velocità.
Iliad è diventato attualmente il quarto operatore del mercato delle telecomunicazioni italiano. In poco tempo, grazie alla sua trasparenza, semplicità e competitività sul mercato, ha convinto tanti consumatori a passare alle offerte Iliad.
Anche Eolo è un operatore recente: non è un vero operatore telefonico, ma un operatore virtuale: ciò significa che non ha infrastrutture per poter diffondere la rete ma si poggia su quelle di altri operatori telefonici.
Nasce nel 2007 e oggi offre un vasto range di offerte per fisso e mobile. PosteMobile. Come la precedente, è un operatore virtuale (detto anche MVNO) e si poggia sulle infrastrutture di WindTre.
Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti leggi i nostri termini e condizioni legali.
Commento inviato!
Grazie, il tuo commento è stato inviato e sarà presto revisionato.
annuncio - sottoscrivi i tuoi contratti internet, e telefono fisso o mobile, tramite papernest con WindTre, Iliad, Fastweb, Sky, Eolo, Linkem e altri operatori.
Commenti