Melita: offerta fibra e recensioni dell’operatore maltese
Chiama per ricevere informazioni su come risparmiare sui contratti telefonici
Chiamata gratuita - Lunedì a venerdì - dalle 8:30 alle 19:00
Il servizio è totalmente gratuito senza costi nascosti
Manuale di istruzioni
Sommario: Melita è l’ultimo operatore telefonico entrato nel mercato italiano. Propone delle offerte molto interessanti, scoprile nella guida.

In questo articolo andremo a scoprire chi è e quali offerte propone in ambito Internet fisso Melita, l’ultima arrivata in un mercato sempre più variegato come quello delle telecomunicazioni italiane.
Chi è Melita?
Melita è una societa di telecomunicazioni maltese, fondata nel 1992 e che opera in vari settori, dallo streaming, alla navigazione fino al mobile.
In particolare in Italia attualmente Melita si occupa solamente di connessioni internet fisse, nello specifico attraverso fibra ottica.
Grazie alla fibra di open Fiber, Melita fornisce internet ultraveloce da più di un anno, con una copertura fibra Melita rivolta a sempre più numerose città italiane.
Le offerte fibra by Melita
Ad ora Melita Italia Fibra è presente sul mercato con due offerte:
- una dedicata ai clienti Enel Energia
- una specifica per tutti i nuovi clienti che, ovviamente, sono raggiunti a casa dalla fibra di Open Fiber (purtroppo non ancora così diffusa come dovrebbe)
Vediamole insieme più nel dettaglio:
Melita Diamond Fibra
E’ l’offerta standard di Melita, rivolta a chiunque sia raggiunto dalla fibra FTTH di Open Fiber. Sottoscrivendo un contratto Diamond Fibra si avrà accesso a:
- Connessione Internet fino ad un Gbps in Download e 300 Mbps in Upload
- Connessione Internet minima di 100 Mbps in Download e 20 Mbps in Upload
- Modem Wi-Fi SuperPod con tecnologia Plume in comodato d’uso gratuito
- App Plume per gestire le numerose funzionalità del futuristico modem di Melita
- Costo di attivazione gratuito
Tutto al prezzo unico e fisso di 29€ al mese.
Per quanto riguarda il recesso dal contratto, Melita concede la possibilità di farlo gratuitamente nei primi 14 giorni di tempo dalla sottoscrizione dello stesso, passati i quali sarà possibile annullarlo in ogni momento, ma pagando una mensilità di canone come penale, per i primi 24 mesi di contratto. In caso poi non venisse riconsegnato il modem wifi SuperPod saranno addebitati ulteriori 65€.
Fibra Enel by Melita
La partnership stretta con Enel Energia consente ai (tanti) clienti Enel in Italia di ricevere le prestazioni della fibra FTTH di Melita a condizioni dedicate. Vediamole insieme:
- Connessione Internet fino ad un Gbps in Download e 300 Mbps in Upload
- Connessione Internet minima di 100 Mbps in Download e 20 Mb in Upload
- Modem Wifi SuperPod con tecnologia Plume in comodato d’uso gratuito
- App Plume per gestire le numerose funzionalità del futuristico modem di Melita
- Costo di attivazione gratuito
- Canone mensile incluso nella bolletta della luce
Tutto al prezzo unico e fisso di 27€ al mese.
Enel in fibra by Melita è dunque una proposta che offre diversi vantaggi rispetto a Diamond Fibra Standard. Innanzitutto la comodità di avere un unico canone che comprende Internet, luce e gas; un unico pagamento, un unico pensiero, zero ansie e meno cose da ricordare. Inoltre abbiamo un canone mensile più basso: 27€ al mese contro i 29 di Diamond Fibra. Costi che per il livello qualitativo della fibra di cui stiamo parlando sono concorrenziali.
Come per l’offerta Diamond Fiber, anche nel caso Enel Melita fibra si avrà, in caso di recesso, una penale da pagare pari al costo di una mensilità per i primi 24 mesi di contratto, mentre sarà gratuito per i primi 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto.
Melita Diamond Fibra: l’offerta per non udenti/non vedenti
Inoltre, in ottemperanza a quanto previsto dalla Delibera AGCOM n. 46/17/CONS (“Misure specifiche e disposizioni in materia di condizioni economiche agevolate, riservate a particolari categorie di clientela, per i servizi di comunicazione elettronica da postazione fissa e mobile”), Melita riserva per le persone non udenti o non vedenti un’offerta dedicata; è previsto infatti per loro e per il loro nucleo familiare uno sconto del 50% sulle tariffe appena esposte, applicato dopo la sottoscrizione dello stesso.
Per attivarla basterà inviare, dopo l’attivazione del servizio, una mail di posta elettronica all’indirizzo [email protected] o una lettera raccomandata A.R. indirizzata a Melita Italia s.r.l. Via Alessandro Manzoni 40 – 20121 Milano, con i seguenti documenti:
- copia fronte/retro del tuo documento d’identità in corso di validità (o del familiare convivente se la domanda è presentata da quest’ultimo);
- certificazione medica rilasciata dalla ASL competente per territorio o da altro Ente titolato comprovante l’invalidità;
- certificazione di stato di famiglia rilasciata dal comune di residenza ovvero dichiarazione sostitutiva (autocertificazione) relativa alla composizione del nucleo familiare (se la domanda per l’agevolazione è presentata da un familiare convivente);
- Modulo di richiesta dell’agevolazione sottoscritto.
Lasciati seguire ed aiutare a conoscere le offerte disponibili sul mercato
Manuale di istruzioni
Scopri come eseguire reclami con Melita e come richiedere il rimborso.
Tecnologia Melita: il Plume SuperPod
Merita un paragrafo a parte il futuristico modem che Melita fornisce gratuitamente, in comodato d’uso, ai propri utenti. Si tratta di un apparecchio dal design minimale che al suo interno racchiude alcune feature di grande valore ed utilità, e che sono tutte gestibili e facilmente monitorabili grazie all’app per smartphone dedicata. Andiamo ad esplorarle insieme:
La tecnologia Melita
- Configurazione automatica: alla prima accensione Plume riconosce dispositivi, identifica i flussi di traffico e ottimizza il network di casa.
- Firewall: Plume SuperPod agisce in maniera efficace, bloccando ogni tipo di contenuto sospetto, da virus e Malware fino a botnet e Crypto-mining. La rete domestica non è mai stata così sicura.
- Guest Wifi: Plume SuperPod da la possibilità di scegliere chi e come può accedere alla rete WiFi domestica. Hai ospiti a casa? Puoi lasciarli accedere liberamente al WiFi oppure creare per loro una rete guest, che puoi a tua volta suddividere scegliendo tra Guest Access limitato o Internet Only Access.
- Parental Control: una feature importante più che mai, oggi che i bambini crescono immersi nel digitale e con una connessione internet a portata di mano fin dai primi anni di età. Grazie al parental control sarà possibile controllare l’accesso ai contenuti su determinati dispositivi e addirittura programmare la disconnessione dalla rete. Vuoi che tuo figlio non abbia più accesso ad internet dopo una certa ora? Con Plume si può fare. Oltre naturalmente a togliere parzialmente o totalmente l’accesso ai dispositivi selezionati in qualsiasi momento.
Altre features di PlumeSuperPod
Ma non è finita qui! Plume SuperPod, oltre alle feature gestibili tramite app, possiede alcune chicche che lo rendono uno tra i migliori modem in circolazione per area di copertura. Infatti possiede una tecnologia cloud basata sull’intelligenza artificiale che ottimizza al massimo la connessione sui dispositivi in uso in ogni zona della casa. Inoltre, sempre grazie all’intelligenza artificiale, Plume impara le abitudini degli utenti che lo utilizzano, migliorando giorno dopo giorno in base all’esperienza e ottimizzando la rete domestica in base al tipo di uso che ne viene fatto in determinati orari.
- Infine, last but not least, esiste la possibilità, nel caso di abitazioni più grandi di 70 metri quadri e che sono strutturate su più livelli o con numerose pareti, di acquistare SuperPod aggiuntivi che fungano da ripetitori di segnale WiFi. L’operazione è possibile anche senza l’acquisto in soluzione unica, aggiungendo un canone mensile di 3€ a quello per la Fibra.
Melita fibra Recensioni
In particolare puoi leggere con i tuoi occhi le recensioni degli utenti sull’operato di Melita. Basta recarsi sui canali ufficiali social dell’azienda maltese (Facebook: melitait) e unirsi alla community degli iscritti, dove sarà possibile trovare le risposte ai propri interrogativi direttamente da chi ha utilizzato il servizio. In alternativa, possono essere trovate recensioni anche su blog e forum di settore.
Contatti Melita
Se vuoi contattare l’assistenza clienti di Melita, per avere chiarimenti sulle offerte o per segnalare qualsiasi tipo di problema se sei già un utente con offerte attive, ecco qui di seguito tutti i canali attraverso cui potrai entrare in contatto con operatori specializzati. Nello specifico:
I contatti Melita
- Numero Verde Melita, chiama l’800.137.227 (attivo dal lunedi alla domenica con orario 8-22);
- Servizio di Live Chat gratuito: basta collegarsi al sito ufficiale e cliccare l’icona in basso della chat per parlare con un operatore (servizio attivo dal lunedì alla domenica con orario 8-22);
- Area clienti MyMelita: è disponibile sia online che sul sito melita.it, ma anche in formato App mobile (basta scaricare l’app “”MyMelita Italia”” da Google Play o App Store);
Se invece vuoi recarti di persona da un operatore Melita, dai un’occhiata alla lista dei punti vendita ufficiali in Italia: sono segnati e aggiornati in tempo reale tutti in questa sezione del sito ufficiale. La sede legale dell’azienda maltese in Italia invece si trova a Milano, in Via Alessandro Manzoni 40 – 20121.
Conclusioni
Melita è, ad oggi, una delle migliori opzioni a disposizione di chi è coperto dalla fibra FTTH di Open Fiber. Il prezzo competitivo, la tecnologia del modem, l’intuitività dell’applicazione mobile e la partnership con Enel Energia rendono l’azienda maltese, oltre che fornitori di un servizio di altissima qualità, un competitor molto serio per le altre società, italiane e non, che operano sul mercato nazionale.
Se non sei ancora convintissimo di scegliere Melita per la tua rete internet domestica, oppure vuoi dare un’occhiata ad altri competitor per confrontare i prezzi, leggi questi articoli:
- Offerte Fibra Go Internet, compagnia telefonica che offre sia soluzioni fibra che modem 4G senza linea fissa.
- Offerte Sorgenia, Società multiservizi che opera nel campo luce, gas e Fibra.
- Offerte Optima Mobile, società campana di servizi simile a Sorgenia.
- Offerte Cheapnet, società toscana di servizi Internet Fibra e ADSL
- Offerte Iren, società emiliana multiservizi che fornisce luce, gas e internet 4G
Offerte di operatori virtuali
Cerchi un’offerta interessante sul piano mobile? Dai un’occhiata anche anche questi operatori virtuali, new entry nel mercato italiano della telefonia:
- Offerte Kena Mobile, operatore virtuale su rete TIM
- Offerte Digimobil, operatore virtuale sotto rete WindTre
Di materiale ne hai ora a sufficienza per diventare un esperto del settore, per cui ti auguriamo buona scelta e ti aspettiamo nel prossimo articolo!
Chiama gratuitamente e ti attiviamo l’offerta che hai scelto
Manuale di istruzioni
Aggiornato su 15 Dic, 2020