Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Passaggio a TIM da IliadStai pensando di cambiare offerte telefonica (fissa o mobile che sia) per passare a TIM? Sei nel posto giusto! Anche se non è il più economico tra tutti gli operatori, comunque offre servizi di grande qualità e una buona copertura! Scopri come effettuare il passaggio da TIM a Iliad in questo articolo. Tutte le informazioni che devi conoscere su offerte, costi e procedure per cambiare operatore.
Offerte Passa a TIM da Iliad
Caratteristiche offerte TIM
Prezzo offerte Passa a TIM
TIM Wonder SIX
70 GB
Minuti e SMS illimitati
9,99€/mese
TIM Super 4G
50 GB
Minuti e SMS illimitati
TIMMUSIC incluso
14,99€/mese
TIM Super 5G
100 GB
Minuti e SMS illimitati
TIMMUSIC incluso
19,99€/mese
TIM Super YOUNG 5G
50 GB veloci
Minuti e SMS illimitati
Giga ILLIMITATI per Social, Chat, Gaming, Musica e e-learning
TIMGAMES e TIMMUSIC inclusi
11,99€/mese
TIM Super Unlimited 5G
Giga illimitati
Minuti e SMS illimitati
250 minuti per parlare verso l’estero
Accesso prioritario al 119
TIMMUSIC incluso
39,99€/mese
Chiamaci per attivare la miglior offerta per entrare nel mondo TIM
Chi passa a TIM da Iliad deve sempre avere chiare in mente le caratteristiche che contraddistinguono questi due operatori. Difatti, ogni compagnia telefonica ha pregi e difetti che possono renderla perfetta per una persona e, al contrario, assolutamente da evitare per un’altra. Perciò, considera con attenzione tutto prima di cambiare operatore.
Se, valutati vantaggi e svantaggi, decidi comunque di abbandonare Iliad e sottoscrivere un contratto con il colosso TIM, un’altra operazione da fare è considerare tutte le offerte dell’azienda. Difatti, esistono offerte operator attack pensate apposta per strappare clienti a uno specifico concorrente e altre valide per tutti i consumatori indipendentemente dalla loro provenienza. Solo prendendo in considerazione entrambe le categorie potrai attivare la migliore per te.
Continua a leggere l’articolo per scoprire:
le differenze tra TIM e Iliad
le offerte disponibili per chi passa a TIM da Iliad
le operazioni da compiere per il passaggio
i costi e di tempi di realizzazione del cambio operatore
A TIM da Iliad: le differenze
Quando decidi di passare a TIM da Iliad, uno dei primi aspetti da tenere in considerazione sono le differenze tra le due compagnie telefoniche. Difatti, un operatore è adatto a una determinata tipologia di cliente – e totalmente inadeguato per un’altra – sulla base delle caratteristiche che lo contraddistinguono. Proprio per questo, valutarle tutte è l’unico modo per capire se la compagnia a cui scelto di passare può essere la giusta soluzione a tutte le tue necessità.
Vediamo allora insieme:
le caratteristiche di TIM
vantaggi e svantaggi di Iliad
Le caratteristiche di TIM
TIM è uno di quegli operatori che non hanno bisogno di presentazioni e le cui caratteristiche sono ben note a tutti. Difatti, si tratta di un colosso del mercato della telefonia fissa e mobile presente in Italia da oltre trent’anni. Le chiavi del successo dell’azienda sono da sempre:
Le Caratteristiche di TIM
l’ottima copertura in tutta Italia che permette di avere ovunque un buon segnale
la qualità del servizio clienti online, al telefono o in negozio
i programmi fedeltà, come Tim Party, che premiano i consumatori più affezionati
l’App My TIM che consente, con pochi click, di gestire al meglio la SIM e l’offerta attivata
Chiaramente, un servizio così efficiente in tutti i suoi aspetti ha dei costi di gestione alti. Proprio per questo, l’unico svantaggio di affidarsi a TIM risiede proprio nei prezzi proposti, sempre sopra la media dei concorrenti.
Nonostante questo, TIM è perfetto per chi lavora con il proprio smartphone e, più in generale, per chi necessita un’altissima qualità del prodotto e non vuole incorrere in problemi di linea o di malfunzionamento.
Chiama ed un nostro operatore sarà al tuo fianco per aiutarti ad attivare l’offerta giusta per te GRATIS
Passiamo adesso ad analizzare i vantaggi e gli svantaggi di Iliad. Come primo aspetto è da sottolineare che anche la società francese è un’ottima compagnia telefonica e l’incredibile tasso di crescita registrato negli ultimi anni lo dimostra. Difatti, si tratta di un unicum in tutta la storia della telefonia: mai nessuno era riuscito a crescere così velocemente prima di lei.
I vantaggi di Iliad
Tra i vantaggi di affidarsi a Iliad possiamo inserire:
Alta qualità del servizio clienti – Indispensabile per ogni azienda, anche Iliad ha investito in questo servizio per rispondere prontamente alle necessità dei suoi clienti
Grande copertura di segnale – Ormai la compagnia telefonica riesce a servire praticamente tutta Italia, anche in connessione 4G plus
Prezzi imbattibili – Da sempre è questo il vero vantaggio competitivo che ha permesso ad Iliad di guadagnarsi una grossa fetta di mercato
Innovazione – Essendo un’azienda giovane, Iliad ha risposto alle necessità di una società sempre più veloce. Lo dimostrano le Simbox, delle strutture sparse in tutta Italia in cui si possono attivare le SIM autonomamente e in pochi passaggi
L’altra faccia della medaglia sono gli svantaggi di Iliad:
Mancanza di store fisici – La compagnia francese è presente solo online o con i Simbox di cui abbiamo parlato, ma non con dei negozi come gli altri gestori
Simbox non funzionanti – Essendo lasciati a libera disposizione dei clienti, capita spesso che persone non pratiche, o anche solo irrispettose, trattino i box in maniera poco consona, provocandone il malfunzionamento.
Mancanza di un’App – Nonostante la grande digitalizzazione dell’azienda, manca un’applicazione ufficiale attraverso la quale gestire la propria SIM e il proprio piano tariffario. L’unica cosa che si può fare è affidarsi a tool creati da privati e disponibili sia su Play Store, sia su App Store, assumendosene però tutti i rischi in termini di sicurezza.
Se, valutati i pro e i contro di entrambi, hai comunque deciso di passare a TIM da Iliad, non ti rimane che valutare le tariffe di TIM, considerando sia i piani previsti per tutti, sia le offerte cambio operatore. Vediamo insieme:
la tariffa operator attack di TIM
le migliori offerte di TIM
La tariffa operator attack per chi passa a TIM da Iliad
TIM
9,99€
L'offerta per chi passa a TIM da Iliad
70 GB
Minuti e SMS illimitati
E in più gratis il primo mese e il costo di attivazione
Con il termine operator attack intendiamo la tariffa pensata da TIM specificatamente per chi arriva da Iliad. Il suo nome è TIM Wonder SIX e prevede:
minuti illimitati
SMS illimitati
70 GB di dati in 4G
giga illimitati per le app di messaggistica
Il suo costo è di 9,99€ al mese con l’attivazione gratuita. Il prezzo della nuova SIM è di 25€, ma avrà al suo interno 20€ di credito subito disponibile
Le migliori offerte di TIM
Per quanto riguarda le migliori offerte di TIM indipendentemente dall’operatore da cui si provenga, valuta queste:
TIM Super 4G – Prevede minuti e sms illimitati, 50GB in 4.5G e Tim Music incluso al prezzo di 14.99€ al mese con 15€ di costi di attivazione
TIM Super 5G – Con 19.99€ al mese avrai minuti e sms illimitati, 100GB di dati in 5G e Tim Music incluso
TIM Super 5G Unlimited – Giba, sms e minuti illimitati, Tim Music incluso e Tim Games gratis per tre mesi al costo di 39,99€ al mese senza spese di attivazione. Inoltre, quando sarai all’estero potrai contare su 250 minuti, 250 sms e 3GB senza sovrapprezzi
Con entrambe potrai utilizzare i social, le chat e lo streaming di audio e video senza consumare dati. Nel caso della Tim Young Student Edition questo servizio aggiuntivo è esteso anche alle app di e-learning come Zoom, WeSchool e Google Classroom.
Inoltre, ricorda che nel caso tu avessi bisogno di un aiuto per capire quale offerta si adatta meglio alle tue necessità e al tuo stile di vita, TIM ha predisposto un numero verde pensato solo per questo. Ti basterà contattare l’800 583 930 in questi orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 18.
Invece, se ti trovassi nella situazione opposta e il tuo intento fosse quello di passare da un altro operatore a Iliad, consulta le offerte passa a Iliad e trova la tariffa perfetta tra quelle messe a punto dalla compagnia francese.
Cosa deve fare chi passa a TIM da Iliad
Individuata l’offerta più corrispondente alle tue necessità, non ti resta che capire cosa deve fare nella pratica chi passa a TIM da Iliad. In particolare, esistono tre strade percorribili:
Chiamare il 119 – In questo modo potrai parlare con un operatore e richiedere il servizio Passa a TIM, ascoltando attentamente la voce guida. Il personale della compagnia è raggiungibile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Collegarti al sito web di TIM – Una volta sull’homepage dovrai accedere alla pagina Telefonia Mobile
Recarti in negozio – Se sei poco pratico e vuoi andare sul sicuro, gli operatori di TIM sono sempre disponibili anche nei punti vendita fisici sparsi su tutto il territorio. Puoi trovare quello più vicino a te sul sito internet ufficiale
Indipendentemente dalla modalità che sceglierai, ti verrà chiesto di compilare dei moduli con tutti i tuoi dati e consegnarli all’azienda fisicamente o in maniera digitale. A questo punto riceverai la tua nuova SIM:
se sei in negozio, ti verrà consegnata direttamente dal personale
se attivi l’offerta online o tramite chiamata, ti verrà spedita a casa
Passa a TIM da Iliad: tempi e costi della portabilità
La portabilità, quando si passa a TIM da Iliad, è gratuita e richiede un massimo di tre giorni per essere eseguita. In tutto questo tempo, la tua vecchia SIM rimarrà comunque attiva e potrai continuare a utilizzarla esattamente come prima. Inoltre, anche l’eventuale credito residuo sulla SIM verrà spostato da Iliad a TIM a un costo di circa 2€. Entrambi, portabilità e trasferimento del credito, devono essere richiesti in sede di attivazione della nuova tariffa.
Se invece stai passando a TIM da Iliad cambiando numero di telefono, i tempi di attivazione sono di soli due giorni e dovrai pagare la prima mensilità dell’offerta che hai attivato con una di queste modalità:
carta di credito
addebito su conto corrente postale o bancario
credito della ricarica, se scegli una SIM ricaricabile
Ad ogni modo, trovi tutte le informazioni specifiche consultando il sito di TIM a questo link.
Altre guide per il cambio di operatore
Come ultima cosa, ti lasciamo i collegamenti ad altre guide per il cambio di operatore:
annuncio - sottoscrivi i tuoi contratti internet, e telefono fisso o mobile, tramite papernest con WindTre, Iliad, Fastweb, Sky, Eolo, Linkem e altri operatori.
Commenti