Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario:Ci sono tanti motivi per non essere soddisfatti della propria offerta telefonica, scopri come passare da un provider a Iliad. Una tariffa vecchia e non più competitiva, comporta un prezzo troppo alto da pagare rispetto le offerte degli operatori emergenti, che offrono giga in abbondanza e prezzi contenuti. In questo articolo si affronteranno tutte le informazioni per capire come cambiare operatore e confrontare le offerte per passare a Iliad.
Perciò, qualsiasi sia la ragione per sostituire e rendere migliore la propria offerta, deve essere un beneficio per l’utente. Scegliere una tariffa adatta alle proprie esigenze, potrebbe risultare difficile a causa di un costante cambiamento delle offerte da parte degli operatori.
Passa a Iliad! Le migliore offerte in breve
Offerte passaggio a Iliad
Caratteristiche dell’offerta
Prezzo offerta Iliad
Giga 1️⃣2️⃣0️⃣
120 giga per navigare su internet (anche in 5G)
Minuti ed SMS illimitati in Italia e in Europa
7 Gb per navigare in UE
7,99 €/mese
Giga 8️⃣0️⃣
80 giga per navigare su internet
Minuti ed SMS illimitati in Italia e in Europa
6 Gb per navigare in UE
7,99 €/mese
Voce
40 Mb per navigare su internet
Minuti ed SMS illimitati in Italia e in Europa
40 Mb per navigare in UE
4,99 €/mese
Fibra
Iliadbox incluso nel piano
Fibra fino a 5Gb/s
Minuti illimitati verso fissi e mobili in Italia
19,99 €/mese
Iliad è un nuovo gestore telefonico presente nel mercato italiano. E’ di proprietà di una società francese.
Questo operatore in Italia è dotata di propri ripetitori acquistate da WindTre.
Inoltre con 5,5 milioni di utenti attivi in tutta Italia, Iliad continua a consolidarsi, con l’installazione di antenne proprie, perfino in tecnologia 5G. Ad oggi, la copertura 5G Iliad non è ancora ben sviluppata sul territorio italiano, ma sta implementando la propria rete di infrastrutture per garantire a tutti i clienti Iliad una connessione stabile e veloce.
Con una copertura del segnale quasi al 100% in 4G+ e 4G in tutta Italia, Iliad punta sulla trasparenza a favore di queste opinioni:
Nessuna rimodulazione, i prezzi delle loro tariffe sono “per sempre”
Nessun costo nascosto
Nessun vincolo e restrizione, si può disdire in qualsiasi momento
Fatturazione a 30 giorni e non a 28 giorni
Tutto incluso
Come passare a Iliad?
Se ti stai chiedendo come passare ad Iliad, non ti preoccupare la procedura è semplice e veloce. Infatti , per il passaggio a Iliad hai due modi a disposizione:
Totem Simbox Iliad, sono distribuiti in tutta Italia e spesso sono presenti nei centri commerciali e in altre attività
Sito web di Iliad
In entrambi i casi per passare ad Iliad è necessaria una carta di credito per effettuare l’acquisto o una carta bancomat utilizzabile per le simbox.
Abbiamo appena visto come passare ad Iliad, ora ci concentriamo su sulle migliori offerte Iliad.
Le offerte Iliad si rivolgono a qualsiasi tipo di utente. Non solo ai nuovi clienti che vogliono per la prima volta attivare un numero, ma anche agli utenti che vogliono cambiare operatore effettuando così la portabilità del proprio numero. A tal proposito, ti consigliamo di leggere la nostra guida in merito alla portabilità Iliad.
Le principali offerte di Iliad comprendono una serie di servizi gratuiti, possono essere attivate in modi diversi e non hanno vincoli contrattuali né costi nascosti.
Di seguito le principali offerte dell’operatore per passare a Iliad.
Passa a Iliad Giga 120
Iliad 120 è l’offerta Iliad che comprende il maggior numero di Giga e altri servizi. L’offerta è una delle più preferite da parte dei clienti, grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo. Vediamone i dettagli.
Iliad Giga 120
Al prezzo di 7,99 €/mese per sempre, con attivazione gratuita e nuova Sim a 9,99 euro, Iliad propone:
120 Gb per navigare su internet (anche in 5G! Ti consigliamo di verificare la copertura della rete 5G prima dell’attivazione);
minuti ed SMS illimitati verso mobili e fissi in Italia e in UE;
Nell’offerta sono inclusi diversi servizi: Hotspot, portabilità del numero, segreteria telefonica, controllo credito residuo, nessuno scatto alla risposta, “Mi richiami” . In più, ti consigliamo di scaricare l’app Iliad da cui potrai accedere ad altri servizi aggiuntivi e controllare la tariffa.
Giga 80 offerta Iliad
Come la prima offerta, anche Giga 80 è un’offerta Iliad molto apprezzata per il suo rapporto qualità/prezzo. Vediamo i dettagli!
Giga 80 Iliad
Al prezzo di 7,99 €/mese per sempre, con attivazione gratuita e nuova Sim a 9,99 euro, Iliad propone:
Anche in questo caso, altri servizi extra inclusi nell’offerta Iliad sono: Hotspot, portabilità del numero, segreteria telefonica, controllo credito residuo, nessuno scatto alla risposta e “mi richiami ”
Voce Iliad
L’offerta mobile Iliad con solo minuti per parlare in Italia ma anche con chi si trova all’estero. Pensata sopratutto per chi non ha bisogno di internet e, quindi, per i più anziani. Vediamo i dettagli dell’offerta:
Iliad Voce
Al prezzo di 4,99 €/mese per sempre, con attivazione gratuita e nuova Sim a 9,99 euro, Iliad propone:
Minuti ed SMS illimitati per chiamare fissi e mobili in Italia e all’estero;
Altri servizi inclusi sono sempre: hotspot, portabilità del numero, segreteria telefonica, controllo credito residuo, nessuno scatto alla risposta, “mi richiami”.
Passa a Iliad Fibra
Iliad opera non solo nel mercato della telefonia mobile, ma adesso presenta anche le sue offerte internet casa. Con Iliad Fibra diversi sono i vantaggi a cui puoi accedere. Vediamo i dettagli:
Iliad Fibra
Al prezzo di 19,99 €/mese e con un prezzo di attivazione una tantum di 39,99€, avrai incluso nel piano internet casa Iliad:
Fibra fino a 5 Gb/s
Chiamate da fisso illimitate in Italia e all’estero
Passa a Iliad: quali sono i tipi di offerte per chi passa a Iliad per la telefonia mobile?
Prima di effettuare il passaggio ad un altro operatore o per attivare una nuova tariffa sul proprio telefono, bisogna fare distinzione su tre tipi di offerte che è possibile attivare sulla propria rete mobile.
Le offerte di telefonia mobile si distinguono soprattutto in:
ricaricabile, è un piano tariffario con un canone mensile fisso.
a consumo, è un piano tariffario con un canone mensile che cambia in base ai giga, minuti e sms utilizzati sul telefono
telefono incluso, è un piano tariffario che permette di avere un telefono di ultima generazione, incluso con l’offerta tariffaria scelta tramite il canone mensile. Di solito, prevede un anticipo che cambia in base al telefono scelto.
offerta con abbonamento, è un piano tariffario che prevede il pagamento del canone mensile tramite addebito automatico sul conto corrente.
In ogni caso si può cambiare piano tariffario in qualsiasi momento.
E’ importante ricordarsi di ricaricare sempre il proprio credito, perché alla data di rinnovo l’offerta viene rinnovata in automatico e in caso di credito non sufficiente gli operatori aggiungono dei costi aggiuntivi all’offerta, per far usufruire l’opzione nei giorni successivi.
A causa di ciò, una cosa che fanno tutti gli operatori per ricordare all’utente del rinnovo è di inviare un SMS al termine dell’esaurimento del credito della SIM.
L’alert per la fine del credito è un tipo di servizio presente anche quando si cambia operatore. Sia per quanto riguarda il passaggio a Tim, sia quando si passa a Wind Tre.
Quanto costa passare ad Iliad?
Per cambiare operatore le operazioni da seguire sono semplici e gratuite.
Inoltre grazie al numero di portabilità, si può cambiare mantenendo lo stesso numero di telefono.
Tuttavia le procedure per il cambio operatore mutano nel momento in cui sono attivati abbonamenti, smartphone acquistati a rate e promozioni scontate per clienti che si sono impegnati a rimanere con l’operatore per un determinato periodo di tempo.
Copertura Iliad: dove prende Iliad?
Concludendo, Iliad è uno degli ultimi operatori arrivati sul mercato italiano.
Per chi passa a Iliad, non è diverso dal passare a Vodafone o passare a Tim, perché Iliad non è un gestore virtuale, dispone di una propria rete e di proprie infrastrutture per il segnale internet. Si può anche pass a Tim da Iliad.
Inoltre per coprire più territorio si appoggia ad antenne di Wind Tre che peraltro stanno subendo lavori di aggiornamento per l’installazione di una rete unica in 5G.
Riassumendo Iliad ha una copertura di segnale che raggiunge ogni parte d’Italia e soprattutto nelle città più grandi la velocità di connessione può arrivare a navigare in 4G o 4G+.
Scopri anche le offerte di altri operatori telefonici attraverso le nostre guide complete:
Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti leggi i nostri termini e condizioni legali.
Commento invio!
Grazie, il tuo commento è stato inviato e sarà presto revisionato.
Un esperto papernest ti richiamerà a breve
Aprire il tuo contratto energetico, cambiare fornitore o confrontare i prezzi non è mai stato così facile. Inserisci il tuo numero, al resto pensiamo noi!
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e le Norme sulla privacy e sull'utilizzo di Google
Salvato!
Il tuo appuntamento è stato programmato!
Ops, si è verificato un errore! Riprova
Inserisci un altro numero di telefono e riprova!
Retourner sur la page précédente >
annuncio - sottoscrivi i tuoi contratti internet, e telefono fisso o mobile, tramite papernest con WindTre, Iliad, Fastweb, Sky, Eolo, Linkem e altri operatori.
Commenti