Chi è meglio tra Tim Telecom e Fastweb per il tuo internet?

Chiamaci per scoprire le ultime offerte e attivale senza stress in pochi minuti grazie ai nostri esperti
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Chiamaci per scoprire le ultime offerte e attivale senza stress in pochi minuti grazie ai nostri esperti
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario Sei alla ricerca di una tariffa telefonica conveniente e avanzata. Non sai chi scegliere tra TIM e Fastweb? Scopri i vantaggi e svantaggi di entrambi gli operatori telefonici e attiva con un esperto internet-casa l’offerta che fa al caso tuo. Il servizio è veloce e gratuito!

Il mercato delle offerte internet, wifi e smartphone in Italia è vastissimo. Infatti, prima di attivare un abbonamento per il proprio telefono o per internet, è importante confrontare tutte le offerte presenti sul mercato e conoscere tutte le features dei contratti. In questo modo si sarà certi di attivare una connessione a internet efficiente e funzionale.
Siti come internet-casa esistono per aiutarti a comparare le offerte internet e telefonia di operatori come Tim Telecom o Fastweb e a scoprire che offerta dover attivare.
Meglio Tim Telecom vs Fastweb?
Tim Telecom o Fastweb? Questa è una domanda che molte persone si fanno prima di attivare un abbonamento per il loro telefono o per internet.
Sia Tim Telecom che Fastweb offrono tariffe vantaggiose, mettendo a confronto le migliori si può dire che la migliore offerta Tim Telecom permette di raggiungere una velocità massima di 2 Gbps grazie all’offerta TIM 5G Power Smart al prezzo di 14,99 €/mese al mese. Mentre Fastweb permette di raggiungere una velocità massima di 2,5 Gbps con l’offerta Mobile 5g al prezzo di 5,95 €/mese.
Metti a confronto le tariffe di Tim Telecom e Fastweb
Quello presente in questa pagina è il confronto tra le tariffe di Tim Telecom e Fastweb. Inoltre potrai analizzare le caratteristiche e i servizi offerti dai fornitori, valutarne i prezzi. Ti consigliamo di controllare che la tua zona sia coperta dalla rete Fastweb o Tim Telecom rispettivamente.
Confronta Tim Telecom e Fastweb, chi ha le migliori offerte per cellulare di Ottobre 2022?
Andiamo a confrontare le migliori offerte per cellulare di Tim Telecom e Fastweb, il confronto ti sarà utili per poter scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
TIM 5G Power Smart | Fastweb Mobile Maxi |
---|---|
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
50 GB Minuti illimitati SMS illimitati |
150 GB Chiamate illimitate 100 SMS |
14,99 €/mese | 11,95€/mese |
Confronta le tariffe Tim Telecom e Fastweb per internet a casa
Alcuni provider propongono delle offerte molto vantaggiose per attivare la linea internet a casa con piani fibra o adsl, eccone le principali di Tim Telecom e Fastweb:
TIM Premium Base | Fastweb Casa Light |
---|---|
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Velocità fino a 1 Gbps Chiamate a consumo Contributo di attivazione |
Fibra Ultraveloce Chiamate a consumo Attivazione inclusa |
24,90€/mese | 26,95 €/mese |
Chi tra Tim Telecom e Fastweb garantisce la miglior copertura di rete?
Siccome prima di attivare un qualunque abbonamento fibra, adsl o mobile è importante accertarsi che nella propria area vi sia la necessaria copertura di rete per poter approfittare dell’abbonamento. Quindi puoi comodamente eseguire la verifica di copertura Fastweb e la verifica di copertura di rete Tim Telecom.
E in base al risultato di questo test potrai prendere una decisione ragionata su che contratto attivare, o per lo meno potrai decidere quale escludere a prescindere.
Qui di seguito ti presentiamo i link alle pagine dove puoi scoprire tutto su come eseguire la verifica della copertura di rete Fastweb e Tim Telecom:
Chiamaci e attiva la tua offerta preferita con l’aiuto dei nostri esperti. Ti aiuteranno a scegliere la migliore per te tra un mare di offerte.
06 94 80 44 64Info
Risultato: chi vince tra Tim Telecom e Fastweb?
Dopo aver visto le varie offerte di Tim Telecom e Fastweb è arrivato il momento di giungere a una conclusione e decidere quale offerta è più conveniente tra quelle presentate.
Se ancora non sai decidere quale fa per te tra quelle di Tim Telecom e quelle di Fastweb, ti elenchiamo di seguito i punti di forza dei due operatori e un voto indicativo, che riassume un po’ i servizi proposti. Tale voto non è da considerarsi come un giudizio finale sulle offerte, la cui convenienza dipende anche dalle esigenze personali.
Tim Telecom | Fastweb |
---|---|
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Alta qualità della rete Tim Trasparenza tariffaria |
SIM e spedizione gratis Prova gratuita per 30 giorni |
VOTO: 9/10 | VOTO: 9/10 |
Come disdire il contratto con Tim Telecom e con Fastweb
Disdire un contratto per internet e telefonia non è molto complicato, però ci sono sempre delle procedure standard da seguire e non se ne scappa nemmeno con Tim Telecom e Fastweb.
Per esempio, in ogni caso è possibile disdire il proprio contratto nei primi 14 giorni dopo la sottoscrizione di quest’ultimo.
Quindi se per esempio hai sottoscritto un contratto con Tim Telecom, e nei primi giorni per qualsiasi motivo decidessi di non volerlo più, potrai tranquillamente disdire senza costi aggiuntivi, inviando una raccomandata all’indirizzo postale di Tim Telecom.
⚠ Più o meno lo stesso procedimento vale per disdire le offerte una volta che è scaduto il tempo di permanenza obbligatoria nel contratto, che di norma è di 24 mesi, ed in seguito al quale si può disdire il contratto senza essere tenuti al pagamento di una penale.
Se invece volessi disdire la tua offerta internet Tim Telecom o Fastweb durante il periodo in cui permane l’obbligo contrattuale potrai farlo, ma dovrai pagare una penale. Penale che può in molti casi essere anche bella salata.
La storia rispettivamente di Tim Telecom e Fastweb
Entrambi i provider sono conosciuti ma andiamo a vedere nel dettaglio come sono nati e cresciuti negli anni:
La storia di Tim Telecom
Tim, o Telecom Italia Mobile, nasce 1 anno dopo la creazione di Telecom Italia, per soddisfare il bisogno di introdurre una compagnia per telefonia mobile. Nel 2002 è la prima compagnia in europa a lanciare gli SMS e subito dopo introdusse una tariffa abbinata ad una carta sim.
Nel 2011 viene lanciato Tim CLoud, un servizio di storage per poter permettere ai clienti di salvare file digitali. Subito dopo viene firmato un accordo con Rai per sperimentare un servizio di diretta in HD e con l’introduzione del 4g è stato un susseguirsi di innovazione.
La storia di Fastweb
Fastweb nasce nel 1999 a Milano, con il progetto di introdurre una rete in fibra ottica e degli indirizzi IP per la trasmissione di dati. Nel 2001 viene lanciato il servizio di video on demand e la tecnologia ADSL. Il servizio on demand viene poi integrato anche dalla visione delle partite di calcio in diretta. Nel 2006 diventa fornitore diretto della pubblica amministrazione e partner di grandi aziende. Fastweb ha investito negli anni per innovarsi e anche nella digitalizzazione del paese, come con il piano di copertura nazionale WOW fi nel 2016.
I contatti di Tim Telecom e Fastweb
Per ogni evenienza durante la permanenza come clienti Tim Telecom e Fastweb potreste aver bisogno di contattare l’operatore per un dubbio su una fattura, per sistemare un servizio che non funziona a dovere o qualsiasi disguido.
Per questo ti presentiamo qui le pagine dove puoi trovare tutti i contatti utili di Tim Telecom e Fastweb, con le rispettive mail, gli indirizzi postali, i numeri verdi e le chat online.
Abbonamenti e offerte smartphone, cosa va di più
Quando utilizziamo il nostro smartphone è naturale chiederci quale sia l’offerta più adatta a noi, se Tim Telecom o Fastweb.
Ci servono più giga per navigare in internet, più chiamate o messaggi o la connessione ad internet illimitata per non avere problemi?
Per Tim Telecom e Fastweb abbiamo visto alcune offerte e anche differenti tra di loro, è utile saper dare importanza a ciò che si consuma di più durante la nostra vita quotidiana per poter scegliere la tariffa più adatta. Per chi invece è già esperto e conosce i suoi consumi nel dettaglio può optare per un abbonamento, grazie al prezzo fisso mensile può stare tranquillo.
Oggi è troppo importante avere un’offerta mobile con tanti giga a disposizione, dato che ormai lo smartphone è diventato il centro della nostra vita digitale e parte della nostra quotidianità anche a livello personale.
Scopriamo il mercato Italiano delle telecomunicazioni
Dopo aver analizzato Tim Telecom e Fastweb, è giusto dare una prospettiva più ampia all’utente per quanto riguarda l’intero mercato telefonico italiano.
Infatti, Tim Telecom e Fastweb non sono le uniche compagnie telefoniche tra cui potrai scegliere. Infatti in questo articolo sui provider telefonici italiani potrai farti un’idea di quanti ne esistano e di quante offerte abbiano.
Confronta le offerte di Tim Telecom e Fastweb con altri fornitori
Valuta bene le offerte prima di attivarne alcune, e soprattutto, se sei indeciso chiedi consiglio ad un esperto Papernest.
Se invece sei interessato a cambiare offerta, confronta quella del tuo operatore attuale con quelle di altri fornitori grazie alle nostre guide dedicate:
- da Tim a Wind
- passaggio a Postemobile da Tim
- passa a Tim da Coopvoce
- passare da Eolo a Tim
- contratto Fastweb casa
- meglio Fastweb o Postemobile
- passa a Fastweb casa
Chiamaci e attiva la tua offerta preferita con l’aiuto dei nostri esperti. Ti aiuteranno a scegliere la migliore per te tra un mare di offerte.
06 94 80 44 64Info
Aggiornato su 27 Mar, 2023
Paolo A.
Redattore
Commenti