Qual è la differenza tra modem e router?

Chiamaci per scoprire le ultime offerte e attivale senza stress in pochi minuti grazie ai nostri esperti
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Chiamaci per scoprire le ultime offerte e attivale senza stress in pochi minuti grazie ai nostri esperti
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario: Dall’emissione della delibera AgCom 348/18/CONS, anche nota come “delibera del Modem libero”, i consumatori hanno la piena libertà di scelta sul dispositivo che desiderano utilizzare per collegarsi ad internet. Modem e router sono supporti necessari per effettuare la connessione alla rete, fibra o ADSL che sia, ma c’è molta confusione sulle funzionalità di questi supporti.

Qual è la differenza tra modem e router si chiedono in molti? A cosa servono? È possibile utilizzare l’uno senza l’altro?
La differenza modem router e come funzionano?
Modem e router sono due dispositivi che consentono di connettersi alla rete internet, ciò che cambia sono le modalità attraverso cui assolvono a questa funzione. Effettuando una distinzione generale tra questi strumenti possiamo dire che:
I modem | sono dei device che ricevono il segnale internet da un doppino telefonico o dalla fibra ottica, decodificandolo, rendendo così fruibile la connessione internet a tutti i dispositivi presenti nell’abitazione. |
I router | invece sono dispositivi in grado di ricevere il segnale internet dal modem e di ridistribuirlo in maniera logica a tutti i dispositivi connessi alla rete. |
Approfondiamo le differenze tra modem e router, analizzando più approfonditamente cosa sono i modem, i router e i modem/router.
Che cos’è il modem?
Il modem è un apparecchio in grado di connettere un device ad una rete internet, convertendo il segnale ADSL o della fibra ottica, trasmesso attraverso la linea telefonica, in un segnale digitale che il dispositivo può elaborare. Se vuoi approfondire l’argomento puoi leggere i nostri articoli dedicati a cos’è una connessione ADSL e la differenza tra ADSL e fibra.
Il termine modem è l’acronimo di modulatore e demodulatore del segnale proprio perché trasporta delle informazioni che viaggiano attraverso i cavi telefonici.
Il modem è il tramite tra l’ISP (il provider internet) e il router, e fornisce a quest’ultimo un indirizzo IP a cui agganciarsi. Elenchiamo le principali caratteristiche del modem:
- Si collega alla linea telefonica con una presa tripolare, o con un doppino
- Sono spesso dotati di un cavo ethernet utile per effettuare qualsiasi connessione di rete
Un modem appare come una piccola scatola nera, con 4 ingressi LAN sul retro per le connessioni di rete, spie luminose e tasti di accensione. Le spie sono degli indicatori di funzionamento che, solitamente, cambiano colore in caso di guasti.
Configurare un modem non è una procedura difficile, basta collegarlo alla rete attraverso il cavo ethernet e seguire le istruzioni fornite nella confezione. Collegando i dispositivi al modem è possibile navigare tranquillamente in internet.
Stai cambiando gestore? In questo articolo troverai dei consigli su cosa fare con il modem quando si cambia gestore.
Scopri le migliori promozioni del momento
06 94 80 44 71Info
Che cos’è un router
Quando ci si chiede quale sia la differenza tra modem e router e quale scegliere, la risposta è che modem e router sono due sistemi che si integrano tra di loro. Anzi è più giusto dire che non si può utilizzare un router senza un modem per sfruttare la connessione ad internet, mentre ci si può connettere ad internet utilizzando un modem senza necessità di un router.
Infatti il router è un dispositivo in grado di instradare i dati fra reti, distribuendo la connessione ad internet tra diversi dispositivi. In un’ideale gerarchia si potrebbe collocare il router in questo modo:
- Provider della connessione di rete (ISP);
- Modem
- Router
- Computer.
Quindi il router è un dispositivo che filtra e gestisce al meglio il traffico dei dati trasmessi dal modem verso i computer o gli altri dispositivi che devono accedere alla rete internet.
Inoltre il router può generare una connessione tra due o più reti diverse. Anche in mancanza di una connessione internet, inoltre, tramite il router è possibile mettere in comunicazione reciproca dei dispositivi. Questi tuttavia non potranno accedere ad internet senza la presenza di un modem.
Se ci si chiede quindi quale sia il dispositivo migliore nella differenza tra modem e router, la risposta è che sono due sistemi che per funzionare devono essere integrati. Scopri qual è la differenza tra un modem e un router Fritz.
Differenza modem/router vs router: che cos’è il modem router
Attualmente la maggior parte dei modem forniti dai provider sono dei modem/router in grado contemporaneamente di:
- Ricevere il segnale della rete internet
- Decodificarlo
- Distribuirlo ai device dell’abitazione.
In pratica assolvendo in un unico dispositivo le funzionalità del modem e del router.
Quali sono i costi di disattivazione della linea ADSL? Quali sono i vantaggi dell’ADSL Wimax? Scoprilo nei nostri articoli!
Differenza tra modem e router: quale comprare?
Come hai letto nei precedenti paragrafi la differenza tra modem e router consiste nel fatto che:
- Con il router non è possibile connettersi ad internet, ma è necessario per distribuire il segnale di rete ai dispositivi
- Con il modem ci si può connettere ad internet, ma non si può distribuire il segnale ai device.
Quindi la risposta a questa domanda è che dipende da quali funzionalità vorresti implementare. Potresti avere bisogno di acquistare un modem se:
- Il modem che utilizzi in comodato d’uso dal tuo operatore ha una tecnologia obsoleta
- Se tende a funzionare male
- Oppure se noti che il segnale è debole.
Se il tuo modem funziona bene, potresti invece avere bisogno di acquistare un nuovo router per rendere più efficiente la gestione dei computer e degli altri device collegati alla rete casalinga.
Ora che conosci la differenza tra modem e router wifi puoi effettuare una scelta consapevole, questo mercato è gestito dall’Autorità Agcom.
Chiamaci e scopri le migliori offerte Adsl del momento e come attivarle
Info
Aggiornato su 27 Mar, 2023
Paolo A.
Redattore
Commenti