GO Internet reclami: modalità e procedure per inviarne uno
Ti aiutiamo a trovare e attivare l'offerta che fa per te
Servizio Gratuito Papernest: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
✅ Chiamaci subito, il servizio è gratuito! Già mezzo milione di Europei gestiscono i loro contratti tramite Papernest
4,5/5 su Trustpilot (49 recensioni solo in Italia) ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario: GO Internet reclami: modalità e procedure per inviarne uno

L’intento del seguente articolo è quello di fornire ai lettori una guida pratica e veloce su come inoltrare dei reclami efficaci all’operatore GO Internet.
Purtoppo, quasi tutti noi abbiamo siamo stati vittime un increscioso errore da parte del proprio operatore e ci siamo ritrovati a chiederci come comportarci in questi casi. La soluzione più corretta è quella di aprire un reclamo (o più, in base alle proprie esigenze) al gestore.
Vedremo qui nel corso di quest’articolo quali sono i moduli e quali sono le modalità di presentazione di reclami GO Internet e come scriverne uno efficace.
In quali casi aprire un reclamo nei confronti di GO Internet?
Doverosa premessa da fare è indicare in quali casi è opportuno aprire un reclamo formale nei confronti dell’operatore.
È possibile inoltrare una contestazione in caso di:
Quali sono i metodi di comunicazione del reclamo a GO Internet?
I metodi per inoltrare i reclami a GO Internet sono molteplici:
Tuttavia, segnaliamo che il metodo di comunicazione più tutelante per il consumatore è quello scritto.
Ricordiamo che l’operatore ha diritto di risposta entro 45 giorni, entro i quali questo si impegna a fornire una risposta all segnalazione pervenuta.
Tutte le segnalazioni dovranno pervenire all’operatore entro il 10° giorno dal giorno in cui il problema per cui si scrive si è presentato. Far pervenire l’esposto oltre questo termine sarà causa di rigetto dell’istanza.
Guida pratica alla scrittura di un reclamo efficace
Scrivere un reclamo potrebbe rivelarsi per un consumatore un’attività non semplice, a causa di molti dubbi e incertezze. In particolare soggetti dei propri dubbi potrebbero essere il “”tone of voice”” della comunicazione e quali e quanti dati inserire all’interno dell’esposto per farlo risultare efficace.
Chiamaci subito per scoprire le offerte adatte alle tue esigenze
06 94 80 44 71
Manuale di istruzioni
Chiamaci subito per scoprire le offerte adatte alle tue esigenze
06 94 80 44 71Manuale di istruzioni
Qualche utile consiglio per scrivere un reclamo
Di seguito esporremo qualche utile consiglio per scrivere dei reclami dettagliati e proficui:
- Scrivere nell’oggetto il motivo del reclamo in maniera concisa e chiara
- Indicare i prori dati di riconoscimento Cliente (ad esempio inserire Nome, Cognome, Città di provenienza dell’utenza, ID Utente…)
- Trascrivere in maniera quanto più puntale e particolareggiata possibile il danno subito per cui si presenta il reclamo (ad esempio da quanti giorni il danno è presente, se si è mai verificato in precedenza o in quali circostanze si è presentato per la prima volta)
- Riportare il risarcimento economico che si ritiene opportuno per il danno subito (possibilmente tenendo come traccia gli importi indicati dalla Carta dei Servizi dei consumatori) in maniera chiara (numerica) e possibilmente in un paragrafo separato dal restante corpo del testo
- Allegare un documento d’identita valido
- Apporre una firma leggibile
Sei interessato a conoscere i contatti per parlare con un operatore o fare una richiesta di rimborso? Leggi i nostri articoli dedicati: GO internet contatti e GO Internet richiesta rimborso.
Risultati e conseguenze dei GO Internet reclami
Di seguito riportiamo i risultati che si possono ottenere in seguito alla presentazione di un reclamo e i benefici di cui si potrà godere in caso di eventuale esito positivo.
In caso di esito positivo della richiesta il consumatore verrà risarcito secondo le norme preposte nella Carta dei Servizi delloperatore (presente sul sito ufficiale GO Internet) come da articoli 10 e 11. Segnaliamo che gli indennizzi perverranno entro il 5° giorno solare dalla ricezione del reclamo da parte del gestore.
In caso di esito negativo o rigetto del reclamo l’utente potrà fare ricorso impugnando suddetto rigetto e rivolgendosi in maniera gratuita al Co.Re.Com. territorialmente competente, nel rispetto delle modalità previste dal regolamento applicabile (delibera AGCOM 203/18/CONS e s.m.i.). In alternativa, il danneggiato, potrà rivolgersi alle Camere di Commercio o gli organismi di composizione stragiudiziale delle controversie.
Vuoi conoscere le offerte Fibra proposte dall’operatore? Ti consigliamo la lettura del nostro articolo dedicato. Oppure per maggiori informazioni sui moduli di reclamo visita il sito ufficiale GO Internet.
Per avere più informazioni visita il sito AGCOM.
Contatta uno dei nostri operatori qualificati
Manuale di istruzioni
Aggiornato su 23 Mar, 2021