Indirizzo IP e DNS: cosa sono e che ruolo hanno
Ci occupiamo di confrontare le offerte e aiutarti nell'attivazione Chiamata gratuita - Lunedì a Venerdì - dalle 9 alle 20; e Sabato dalle 9 alle 17 Chiama ora un nostro esperto!
Manuale di istruzioni
Sommario:
Le guide sulla tecnologia per quanto riguarda l’indirizzo IP ed il DNS, scopri i significati delle sigle.
Esattamente come le altre numerose sigle informatiche, indirizzo IP e DNS hanno un ruolo importante all’interno del processo di collegamento Internet di un utente privato o di un’impresa.
Dunque, in questo articolo ci occuperemo insieme di capire cosa sono indirizzo IP e DNS e che funzione ricoprono nell’ambito delle telecomunicazioni.
Se desideri avere maggiori informazioni non esitare a consultare il nostro articolo dedicato alla guida sulla tecnologia internet.
Alcuni degli articoli sono:
- DSLAM, cosa significa
- VPN, scopri come connetterti a un IP differente
- HDSL, il nuovo tipo di connessione
Cosa sono Indirizzo IP e DNS
Oggigiorno, collegarsi ad internet è un gesto automatico e meccanico, decisamente entrato a far parte delle abitudini di tutti.
In realtà, questo atto tanto semplice quanto consueto, nasconde al suo interno tutta una serie di processi estremamente complessi e articolati.
Nello specifico, scopriamo insieme cosa sono indirizzo IP e DNS e come agiscono.
Cosa significa Indirizzo IP?
Infatti, un indirizzo IP ci riporta, esattamente, a un determinato numero di Protocollo Internet.
- Questa numerazione è, generalmente, formata da 12 cifre raggruppate in quattro parti, ognuna delle quali è separata dall’altra mediante un punto.
Chiamaci e scopri le migliori connessioni ethernet sul mercato
Manuale di istruzioni
Tipologie di Indirizzo IP
Un indirizzo IP può essere di due diversi tipi:
- Statico: in questo caso la numerazione resta sempre la medesima, salvo il caso in cui l’utente richieda una sua variazione. Questo tipo di indirizzo IP viene utilizzato nelle connessioni private (LAN), di solito quelle aziendali, nel momento in cui questa deve aprire un collegamento con un altro dispositivo presente sulla medesima rete. Inoltre, nell’ottica della sicurezza e della privacy, occorre dire che un indirizzo IP statico è facilmente tracciabile rispetto a uno che cambia costantemente.
- Dinamico: come suggerito dal nome, questa tipologia di indirizzo IP è caratterizzata dal fatto che le sue cifre cambiano continuamente. Generalmente, l’IP dinamico è impiegato nelle semplici connessioni Internet. Infatti, nel momento in cui un utente intende collegarsi al web grazie al router posto nella sua abitazione, il suo fornitore (ISP) gli attribuisce un indirizzo IP casuale, che verrà poi cancellato dopo ogni sessione.
Inoltre, un indirizzo IP si distingue anche tra:
- Locale: se viene identificato un dispositivo all’interno di un collegamento locale
- Pubblico: in questo caso, l’IP identifica un dispositivo non solo in rete locale, ma in tutto Internet.
Indirizzo IP e DNS: il Domain Name System
In questo caso, DNS è l’acronimo britannico che indica il Domain Name System.
Insomma, l’abbinamento tra indirizzo IP e il proprio nome di dominio viene registrato all’interno di apposite banche dati.
Dunque, questi data base vengono consultati dai server DNS in modo da identificare in ogni momento il corretto indirizzo IP del sito in oggetto.
Invece, se vuoi saperne di più sulle altre sigle del mondo delle telecomunicazioni, ti consigliamo di leggere il nostro articolo sulla Porta Uplink e il Plug and Play e Ethernet.
Infine, se vuoi essere aiutato nella scelta dell’operatore di telefonia e Internet più adatto alle tue esigenze, puoi trovare molte informazioni sul sito di Wikipedia sull’ethernet.
Scopri le migliori offerte internet e telefonia del momento
Manuale di istruzioni
Aggiornato su 15 Dic, 2020