Tim Pay, che cos’è e come funziona la carta di credito Tim

Scopri le migliori offerte fibra per la tua casa e inizia a risparmiare, chiama un esperto gratuitamente
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Scopri le migliori offerte fibra per la tua casa e inizia a risparmiare, chiama un esperto gratuitamente
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario: In questo articolo andremo a scoprire Tim Pay, il nuovo servizio bancario offerto dal colosso italiano delle telecomunicazioni. Quindi se sei un utente Tim e stai anche pensando di aprire un nuovo conto personale, sei certamente finito nel posto giusto: andremo infatti a scoprire anche i vantaggi che l’operatore dedica a chi è già cliente per usufruire del nuovo servizio. Cominciamo!

Chi è Tim?
Telecom Italia S.p.A., denominata anche TIM S.p.A, è un’azienda italiana di telecomunicazioni, che offre in Italia e all’estero
- servizi di telefonia fissa,
- telefonia mobile,
- telefonia pubblica,
- telefonia IP,
- Internet e
- televisione via cavo.
In cosa consiste Tim Pay?
Tim Pay è l’ultimo di una rete di servizi extra TIM che il gruppo Tim sta erogando sul suolo italiano, un ecosistema che abbraccia l’utente a 360 gradi.
Dopo l’ingresso nel mercato dello streaming con Tim Vision, quello nel mondo della musica con Tim Music e con una serie di altri servizi come Tim Next o Tim Party, la compagnia di telecomunicazioni ora cerca di conquistare una realtà fino ad ora completamente inesplorata dai gestori telefonici: i servizi bancari.
Se vuoi approfondire i servizi extra di Tim, scopri gli articoli dedicati:
Tim Pay come funziona? Scopri tutte le caratteristiche
La carta Tim Pay in questione offre una serie di grandi vantaggi per tutti coloro che sono già clienti dell’operatore e possiedono un account nell’area personale My Tim. Andiamoli a scoprire insieme.
60 giga internet in Regalo con il servizio di pagamento TIM
Il vantaggio più allettante di essere un cliente Tim che decide di usufruire di Tim Pay è senza dubbio quello legato ai Gigabyte in regalo.
Essi si andranno infatti ad accumulare all’offerta già esistente sulla propria SIM, dando un boost niente male alla navigazione online.
Scopri le offerte più convenienti sul mercato, grazie al consiglio dei nostri esperti
06 94 80 44 71Info
Credito telefonico extra di Tim Pay
Se i 60 Gigabyte extra sono certamente una chicca allettante, non è da meno il bonus credito extra: attivando Tim Pay sarà possibile riscattare anche 5€ di credito residuo da poter utilizzare sul proprio numero mobile per qualsiasi cosa, dalle chiamate alla navigazione, fino all’acquisto di servizi extra direttamente dall’app My Tim.
Apple Pay e Google Pay
Quindi sarà possibile per i possessori della carta pagare le loro transazioni comodamente tramite i propri smartphone, tablet o smartwatch senza dover tirare fuori la carta dal portafoglio. Una comodità non da poco e che ancora pochi istituti bancari hanno implementato come servizio per i propri utenti.
Procedure smart e Tim Pay Assistenza
Uno dei principali e annosi problemi che affliggono le banche ed il mondo della finanza in generale è la distanza con il mondo dei giovani e degli adolescenti. Questo è dovuto certamente ad un argomento, quello del finance e del banking, complesso e non facile da spiegare. Inoltre l’apertura di conti correnti e le procedure in filiale hanno sempre richiesto una grande mole di verifiche e di documenti da firmare.
Tempo di apertura conto | 15 minuti |
Con Tim Pay tutto questo viene snellito in maniera incredibile. E’ possibile aprire il conto prepagato usando solo il proprio smartphone in meno di 5 minuti, in maniera chiara e con una User Experience friendly.
Servizio Clienti |
Ma non è tutto: in caso di problemi o per qualsiasi necessità, il servizio clienti è comodamente raggiungibile tramite… Whatsapp! Una piattaforma giovane e informale per un deciso cambio di rotta da parte di Tim Pay nel mondo della finanza.
Altre caratteristiche di Tim Pay
Tim Pay è, come abbiamo detto anche sopra, una carta prepagata. Tuttavia non significa che si abbia a che fare con un giocattolo.
E’ dotata di funzioni all’avanguardia che la mettono allo stesso piano di conti correnti ben più blasonati (e costosi). Infatti dispone di:
- App dedicata per il controllo istantaneo delle spese e delle entrate, oltre che di opzioni come il blocco istantaneo della carta e l’abilitazione per l’uso all’estero.
- IBAN per ricevere e inviare bonifici da altri conti correnti.
- Funzione di trasferimento istantaneo di denaro tra carte Tim Pay: il bonifico impiega da uno a tre giorni per il trasferimento della somma di denaro inviata tra possessori di Tim Pay. Il tempo di ricevere una notifica ed il denaro sarà arrivato.
- Prelievo gratuito in tutta Europa: la convenienza di Tim Pay estero non conosce confini grazie alla funzione di prelievo senza costi in tutta Europa. Sarà dunque possibile usufruire di qualsiasi ATM all’estero senza preoccuparsi di commissioni e tassi di cambio.
Quanto costa Tim Pay?
Arrivati a questo punto ci sarà una domanda che vi starete certamente facendo:
- quanto costa Tim Pay?
Le uniche condizioni per l’apertura del conto sono il possedere un account My Tim e l’aver compiuto almeno 12 anni di età. Nessun costo, nessun piano tariffario. Ovviamente questo comporta dei limiti, come quello del plafond limitato a 2500€. Tuttavia ricordiamo che stiamo parlando di una prepagata che si rivolge principalmente ad un pubblico giovane che inizia ad affacciarsi al mondo della finanza personale.
Se vuoi scoprire di più su Tim Pay, qui trovi il link al sito ufficiale.
Scopri le migliori offerte internet e telefonia del momento
Info
Aggiornato su 27 Mar, 2023
Paolo A.
Redattore
Commenti