MyKena: scopri l'area clienti di Kena, come accedervi e i servizi offerti
[intro title="Sommario:"]MyKena è la funzionale area clienti messa a disposizione dal gestore Kena Mobile per gestire a 360° la propria offerta di telefonia attiva. Dalla consultazione dei consumi, alla visione delle spese o le nuove promozione disponibili, tante funzioni che possono aiutare a sfruttare al massimo la tariffa![/intro]

Table of Contents
Chi è Kena Mobile?
Kena Mobile è uno degli operatori virtuali all'interno del mercato della telefonia mobile, facente parte del Gruppo Telecom Italia S.p.A. Questa società è riuscita in poco tempo a conquistare un buon successo, grazie soprattutto alle sue offerte convenienti e ricche nei contenuti (specialmente per quanto riguarda i giga). Oggi l'operatore propone tantissime promozioni a seconda delle esigenze del cliente, appoggiandosi alle ottime infrastrutture TIM per garantire valida copertura sul territorio. Puoi approfondire il servizio proposto dal gestore andando alla pagina dedicata a Kena.Che cos'è MyKena?
MyKena è l'area clienti online, presente in una specifica sezione del sito ufficiale dell'operatore e cioè kenamobile.it. In tale portale, ogni utente con una offerta Kena Mobile attiva può gestire liberamente la propria tariffa, oltre ad aver accesso a tante funzioni diverse! [callout type="success" title="Perchè scegliere l'offerta di Kena?"]Il vantaggio è quello di poter consultare consumi o spese semplicemente con l'accesso ad internet, con la possibilità di cambiare promozione, attivare qualche servizio o chiedere assistenza tramite un veloce e facile "click".[/callout] Abbiamo ideato per te degli interessanti articoli per conoscere Kena e per sfruttare al meglio tutte le proposte e servizi a disposizione. Visita le pagine relative alle offerte o ai contatti dell'operatore e scopri come risparmiare con valide tariffe per il tuo telefono!Come accedere e registrarsi all'area clienti My Kena
Per usufruire dell'area clienti del gestore Kena Mobile è necessario recarsi sul sito ufficiale e accedere o registrarsi in una specifica sezione. Tutta la procedura è estremamente semplice e non devi preoccuparti: andiamo a vedere insieme gli step da seguire passo dopo passo, così da sciogliere ogni dubbio a riguardo! My Kena login e registrazione: [list-steps]- Vai al sito web ufficiale kenamobile.it per usufruire di MyKena, l'area clienti del gestore
- Nel menù in alto (da PC) o premendo sulle tre linee in alto a destra (da smartphone), recati alla sezione "MyKena" cliccandoci sopra.
- La pagina che si apre contiene il modulo da compilare per fare il login e l'opzione per registrarsi. Se hai già delle credenziali (numero di cellulare e password), devi inserirle dove richiesto e premere su "Enter" , accederai così a MyKena area clienti. Nel caso fossi un nuovo utente, cliccando su "Registrati" potrai fare la registrazione al sito. Inserendo tutti i vari dati richiesti e seguendo le istruzioni fino alla conclusione, avrai le tue credenziali per fare il login.
- Sei finalmente all'interno dell'area clienti Kena MyKena! Ora puoi gestire ogni aspetto della tua tariffa.
L'app per smartphone di Kena Mobile
Oltre all'area clienti MyKena web, il gestore Kena Mobile mette a completa disposizione della sua utenza una funzionale app per smartphone. Con questa applicazione è possibile monitorare la propria offerta direttamente dal proprio cellulare, in modo ancora più semplice ed immediato. Difatti con questa app (disponibile sia per iPhone che cellulari Android nei rispettivi store) gli utenti possono accedere ai vari servizi, quando vogliono e in qualunque posto si trovino. Una comodità assoluta, basti pensare ai casi in cui è necessario fare una ricarica o consultare i giga rimanenti. Ricordiamo che nel caso avessi problemi con l'operatore Kena Mobile, abbiamo ideato per te delle utili guide su come effettuare disdetta o reclamo con il gestore. Seguendo la procedura hai la possibilità di avanzare la tua richiesta al provider in modo corretto e soprattutto veloce.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori tariffe fibra e mobile per te!
Info
MyKena: tutte le funzioni
Ma andiamo a scoprire nel dettaglio quali sono le funzioni disponibili all'interno dell'area clienti MyKena. Ecco cosa puoi fare accedendo a questa sezione:- Controllare soglie residue, i consumi relativi a internet, chiamate ed SMS.
- Consultare le proprie spese per un totale controllo.
- Ricaricare il tuo numero di telefono e vedere storico delle ricariche.
- Richiedere assistenza a Kena Mobile.
- Controllare i servizi attivi e attivarne dei nuovi.
- Trovare il negozio Kena più vicino a te.
Come fare una ricarica su MyKena
Tra le operazioni più frequenti c'è la ricarica del credito residuo, importante per poter continuare ad usufruire di una determinata offerta. Ma come è possibile accedere a questa funzione tramite l'area MyKena? Scopriamolo subito insieme: [list-steps]- Vai al sito ufficiale dell'operatore.
- Entra nel tuo MyKena account tramite le tue credenziali.
- Vai alla voce "ricarica".
- Scegli l'importo, controlla il numero da ricaricare e conferma il pagamento nella modalità che preferisci.
Domande comuni su MyKena
Ora vediamo insieme quali sono le domande più comuni su MyKena, così da schiarire le idee e avere tutte le informazioni che si stavano cercando. Quanto costa acquistare un'offerta Kena Mobile? Per ogni offerta troverai tutti i costi da sostenere (come costo offerta, della SIM o di attivazione) in modo chiaro e trasparente, così da non avere mai sorprese. Come attivare un'offerta Kena Mobile? Per attivare la tua offerta Kena Mobile puoi:- Andare direttamente sul sito ufficiale dell'operatore.
- Utilizzare l'app Kena Mobile.
- Chiamare il numero gratuito di assistenza clienti 181.
- Recarti presso un Negozio autorizzato Kena.